L’Artigiano

Antonino Gurreri nasce a Sciacca, in Sicilia, il 24 Gennaio 1980, in una famiglia umile, dal padre commerciante ittico e dalla madre casalinga. Dal carattere buono ed allegro, Antonino affronta la vita sempre con il sorriso, nonostante abbia incontrato delle difficoltà. Ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte “Giuseppe Bonacchia” di Sciacca, ottenendo la qualifica di maestro d’arte nel 1996. Egli così decise, data la sua grande passione per l’arte, di intraprendere un lavoro part-time in una delle più conosciute ed antiche botteghe di ceramica, con circa quarant’anni di esperienza, continuando nel frattempo a studiare con grande diligenza. Nel 1999 consegue il diploma, potendosi dedicare finalmente, a tempo pieno, alla sua grande passione. Continua a lavorare in quella bottega per altri anni, facendo sua l’esperienza del suo datore di lavoro. Dopo quasi dieci anni di attività decise di mettersi in proprio e il 18 Aprile del 2005 riesce ad aprire la sua bottega artigianale “Maioliche Gurreri”. Nel suo lavoro preferiva, inizialmente, l’utilizzo di stilemi tradizionali (limoni, melograni, cartoccio gotico, foglie d’acanto, treccia e ornati del ‘500). Con il passare del tempo decise di rinnovare il suo stile, regalando unicità alle sue opere e differenziandosi dagli altri. Comprando un tornio, quindi, ebbe inizio il suo cambiamento, scelta rischiosa, ma che risultò vicente. La gente, nel corso degli anni, ha apprezzato e continua ad apprezzare la sue opere, scegliendolo per la sua originalità. Ancora oggi Antonino va alla ricerca, con il suo estro e la sua fantasia, di realizzare pezzi unici. Per maggiori informazioni potete contattarlo all’indirizzo email: maiolichegurreri@viriglio.it e trovarlo sul web, nelle piattaforme Instagram e Facebook.